Harold e la matita viola

di Crockett Johnson

Ben ritrovati cari amici lettori! Siamo di nuovo in compagnia del nostro amico Harold: ve lo ricordate? 

Ve lo abbiamo presentato in passato!
Il bimbo che con la sua matita viola si diverte a fare grandi voli con la fantasia e che le ultime volte ci ha addirittura portati su, fin sullo spazio e poi giù in mezzo alle bianche distese del Polo Nord! Avete presente? Se ve lo siete persi quelle volte, oggi avete modo di recuperare perché la nostra rubrica #Appendilibri ha scelto un altro classico della letteratura per l’infanzia che ha come protagonista proprio Harold! 

Un albo illustrato che ha accompagnato più generazioni e che continuerà a trovare sempre un posticino tutto per sé in tutte le biblioteche. Pensate che nel 2024 è stato addirittura omaggiato con l’uscita nelle sale cinematografiche del film “Il magico mondo di Harold”. 

E vi diciamo di più, oggi non potevamo non appendere all’alberello il nostro amico Harold perché, pubblicato per la prima volta nel 1955, l’albo illustrato “Harold e la matita viola” quest’anno compie ben 70 anni! 

Harold, piccolino ma con un grande dono dato dalla sua immaginazione, viaggia sempre con la sua matita viola, pronta per essere utilizzata quando ad Harold la quotidianità va un po’ stretta… ecco allora che le pagine bianche del suo quaderno (e della nostra vita) iniziano a tingersi di un viola intenso che trasporta tutti noi in meravigliose avventure insieme al nostro protagonista.

In “Harold e la matita viola”, vediamo il nostro piccolo amico che decide di andare a fare una passeggiata al chiaro di luna. Per farlo ha però bisogno di due cose: una luna e una via dove passeggiare - così li disegna e comincia a camminare. Però passeggiare senza meta non è divertente, e un paesaggio monotono è poco interessante, perciò Harold aggiunge prima un albero, poi un mostro e poi… poi ci sono anche gli imprevisti, come l’oceano e le montagne senza fine.
La lunga camminata e il turbinio di emozioni sono davvero stancanti.

Certo, il piccolo Harold si è fermato a fare un ottimo picnic, ma vorrebbe anche tornare a dormire nel suo lettino, e la grande matita viola, siamo certi, lo accompagnerà.
L’albo illustrato di oggi dovete venirlo ad acchiappare perché con estrema semplicità vi farà capire come una piccola matitina può cambiare il corso della vostra giornata: viaggiare con la fantasia non ha prezzo e siamo certi che l’immaginazione di voi bimbi non ha certo confini!

Vi aspettiamo in biblioteca, buon fine settimana a tutti e buona lettura!

Età di lettura: dai 4 anni
Parole chiave: IMMAGINAZIONE; AVVENTURA; FINESTRA; 70