Ci sono maestre, ci sono maestri & Unico come te

di Francesco Villani & di Valentina Manuzzato e Giulia Pesavento
Ben ritrovati cari piccoli lettori!
Il 10 settembre ricomincia la scuola e, per la rubrica #Appendilibri di oggi, abbiamo scelto ben due meravigliosi libricini da dedicare a questo giorno davvero emozionante.
Siete pronti a rivedere i vostri compagni di classe, i banchi vicini e i cartelloni colorati? Imparerete tante cose nuove, giocherete con gli amici a ricreazione e magari farete qualche gita divertente.
Ad accogliervi, ovviamente, ci saranno le vostre maestre e i vostri maestri: persone straordinarie che ogni mattina, come voi, vengono a scuola e che sono lì non solo per insegnare, ma anche per ascoltarvi, per farvi sognare e per mostrarvi cose nuove.
Dopotutto i maestri e le maestre più di tutti credono nel futuro di voi bambini, nei vostri sogni e abilità. “Ci sono maestre, ci sono maestri” è un albo illustrato le cui pagine faranno volare mente e cuore su ali di carta strappate dai quaderni di scuola.
Per chi invece fa il grande passo dall’asilo alle elementari ci sarà un bel fermento: bisogna comprare lo zainetto, i pastelli e i quaderni…
Ma soprattutto si deve preparare il cuoricino timoroso a un mondo tutto nuovo.
Non abbiate paura di non essere bravi quanto i vostri nuovi compagni di classe: come ci insegna “Unico come te”, ognuno ha le sue debolezze e i suoi punti di forza che lo rendono unico e straordinario.
Questo libricino è come un abbraccio incoraggiante per tutti i bambini.
“Ci sono maestre, ci sono maestri” e “Unico come te” vi aspettano come sempre appesi al nostro alberello dorato, pronti per accompagnarvi in questo nuovo inizio.
Buon fine settimana e buone lezioni a tutti!