Una tana per orso
di Giorgio Volpe
Ben ritrovati cari piccoli lettori! La scorsa settimana abbiamo parlato dell’equinozio d’autunno, ma questo venerdì parliamo dell’autunno vero e proprio!
Fra pochi giorni inizierà questa coloratissima stagione, con le sue foglie scricchiolanti e il fresco venticello.
Perciò cominciate a tirare fuori le calde felpine e una tazza di tè, mettetevi comodi sul divano e magari leggete il libricino consigliato dalla nostra rubrica #Appendilibri: la storia che abbiamo scelto per questo venerdì vi scalderà certamente il cuore!
Nel bosco vicino al lago vivono quattro grandi amici: Orso, Riccio, Tartaruga e Marmotta. Dopo una calda estate passata a giocare sotto i raggi del sole, i quattro amici devono pensare a come prepararsi per l’autunno.
Mentre le foglie si tingono di giallo e arancio, Riccio, Tartaruga e Marmotta rendono le loro tane calde e accoglienti, pronte per il letargo.
Cari lettori, forse non tutti sanno che durante i mesi più freddi dell’anno alcuni animali, dopo aver fatto scorta di cibo e aver reso la loro tana abbastanza calduccia e sicura, cadono in un profondo sonno fino a primavera.
Ahimè, Orso sarà l’ultimo ad addormentarsi e il primo a svegliarsi.
Senza contare che si risveglierà più volte.
Orso si sente triste e solo, ma lo tranquillizza l’idea di potersi prendere cura dei suoi amici durante il grande freddo.
Durante l’inverno però, le abbondanti nevicate e il forte vento mettono sotto sopra le tane di Riccio, Tartaruga e Marmotta.
Orso fortunatamente è sempre pronto ad aiutare i suoi amici, ma questa volta saranno i suoi amici a prendersi cura di lui.
Con le sue calde tinte autunnali, “Una tana per orso” vi aspetta come sempre appeso al nostro alberello dorato.
Buon fine settimana e buon inizio dell’autunno a tutti!
Età di lettura: dai 4 anni
Parole chiave: AUTUNNO; AMICI; LETARGO