Conny coniglio canaglia
di Jeanne Willis & Tony Ross
Ben ritrovati cari amici lettori! Come avrete visto, le grandi finestre della biblioteca sono decorate con simpatici coniglietti colorati, che saltellano in compagnia e che ci portano anche un po’ di allegria.
Presenti in molte storie, fiabe e leggende, i conigli sono personaggi sempre molto amati nella letteratura, prendete ad esempio Peter Rabbit, il coniglio pasquale, il Bianconiglio di Alice nel paese delle meraviglie e il coniglio lunare.
Perciò per la rubrica #Appendilibri di oggi abbiamo scelto la storia di un coniglietto un po’ ribelle, qualcuno direbbe addirittura cattivo… ma sarete voi a giudicare alla fine di questo libro.
“Cari mamma e papà, mi dispiace dovervi dire che sono scappato di casa.” (Accipicchia come iniziamo male!)
In una lettera Conny comunica alla sua famiglia che, dopo essere scappato di casa, è entrato a far parte di una banda di teppisti chiamata “Le terribili canaglie coniglie”.
Adesso vive in una discarica, si è tinto la coda, indossa un giubbotto di pelle e non si lava più i baffi.
La cosa peggiore però è che fa dispetti agli altri e che spesso finisce col farsi male. Insomma la vita di Conny è cambiata da un giorno all’altro, lasciando mamma e papà con un sacco di preoccupazioni.
Il nuovo stile di vita del coniglietto è così terribile che non c’è proprio nulla di peggio, perciò… forse… un’altra cosuccia che riguarda la sua condotta può passare in secondo piano…
Cari piccoli lettori, fate un balzo in biblioteca e, appeso al nostro alberello dorato, troverete che vi aspetta “Conny Coniglio Canaglia”. Buon fine settimana a tutti e, per chi la celebra, buona Pasqua!
Età di lettura: dai 5 anni
Parole chiave: FUGGITIVO; VERO O FALSO; LETTERA