Un sogno per piccolo orso
di Michael Rosen
Ben ritrovati cari piccoli lettori! Nonostante manchi un mese all’inizio dell’inverno, si comincia già a sentire un po’ di freddino.
Come ogni anno l’autunno ci ha regalato uno spettacolo di colori meravigliosi: gli alberi ricoperti di foglie rosse, arancio, giallo e verde, e per strada un tappeto di foglioline marroni, ormai secche, che quando le calpesti fanno ciak e cric.
Presto gli alberi saranno completamente spogli ma, se siamo fortunati, più avanti accoglieranno qualche fiocchetto di neve.
Come avrete già letto nell’#Appendilibri “Una tana per orso”, in inverno alcuni animaletti vanno in letargo, ossia dormono durante i mesi più freddi, perciò è tempo per loro di rintanarsi al calduccio e di fare un riposino fino alla primavera.
Quando Grande Orso gli dice che devono prepararsi per il Lungo Sonno, Piccolo Orso è preoccupato “farò dei sogni?” domanda.
Grande orso lo rassicura dicendogli che avrebbe fatto un altrettanto Lungo Sogno. Ma il Piccolo Orso non è convinto: teme di finire i sogni da sognare. E allora cosa fare?
Piccolo Orso si rivolge ai suoi amici del bosco, i quali gli donano dei sogni da poter sognare quando i suoi saranno finiti. Piccolo Orso adesso può andare in letargo sereno.
“Un sogno per piccolo orso” con le sue bellissime illustrazioni e i toni caldi vi aspetta come tutte le settimane appeso al nostro alberello dorato. Buon fine settimana a tutti!
Età di lettura: dai 4 anni
Parole chiave: LUNGO SONNO; MOMENTO FELICE; FREDDO
Comune di Martellago