Canada - Fili d'ombra

Fili d'ombra di Christian Guay-Poliquin

La #ValigiadelLettore questa settimana ci conduce in un futuro tutt’altro che rassicurante. Il mondo è stato sconvolto da un blackout generalizzato al quale non pare possibile porre rimedio.

Questa volta sarà meglio sostituire la nostra abituale valigia con uno zaino capiente perché la strada da fare sarà lunghissima e decisamente impegnativa.

L’immensa foresta canadese si presenta ai nostri occhi in tutta la sua lussureggiante bellezza mentre seguiamo i passi di un viandante solitario su sentieri che si fanno sempre più selvaggi. La meta del viaggio è un capanno in cui la sua famiglia si era rifugiata anni prima, in fuga dalla città e dal caos.
Mentre le ore, i giorni e le settimane passano, dilatandosi e confondendosi, il viaggio si fa via via sempre più pericoloso: l’uomo si deve fare largo, a fatica, attraverso un fitta foresta che si sta riprendendo il suo spazio, inghiottendo tutto ciò che rimane delle tracce della vita umana.
Sui sentieri battuti imperversano bande di sbandati pronti a tutto e l’unica possibilità di sopravvivenza è di inoltrarsi nella selva più oscura, rischiando in ogni momento di perdersi.
Proprio quando l’uomo sta per arrendersi alla stanchezza, alla fame e alla sete, avviene un incontro che cambierà il corso della vicenda e di tutta la sua vita. Un ragazzino dell’età apparente di dodici anni, di nome Olio, appare dal nulla e, senza dire una parola, comincia a seguirlo.
Scaltro e furbo, ladro e bugiardo, Olio sembra non aver paura di niente e di nessuno. Tuttavia, giorno dopo giorno, fa in modo di incrociare il suo cammino con quello dell’uomo. Ben presto tra i due nasce un legame profondo e commovente.
La vera protagonista del romanzo è però la natura selvaggia, bellissima e minacciosa, che con la sua forza immensa distrugge e rigenera, incurante degli sforzi e delle fatiche umane.

In partenza per quest’avventura sarà necessario avere con noi uno zaino robusto e capiente che possa contenere tutto ciò che ci aiuterà in questa vera e propria lotta per la sopravvivenza.