Santiago del Cile - Ho paura torero
Ho paura torero di Pedro Lemebel
La destinazione della #ValigiadelLettore di questa settimana è il Cile e siamo nel 1986, anno in cui il regime di Augusto Pinochet, dopo anni di prevaricazioni e disumanità, sta cominciando lentamente a vacillare. Il protagonista maschile è Carlos, studente militante del Fronte patriottico Manuel Rodriguez in cerca di un posto dove poter svolgere le sue riunioni clandestine. Lei invece è la Fata dell’angolo, sartina dei quartieri alti che per amore offrirà al ragazzo la propria soffitta, accettando mezze verità e incarichi rischiosi per la Causa.
Nel mese di settembre si compie una parte della missione dei ragazzi del Fronte patriottico: il dittatore, già stanco per i tormenti della moglie e per gli incubi d’infanzia, subisce un attentato lungo la strada per tornare a Santiago. Carlos deve quindi fuggire e allontanarsi dalla casa della Fata dell’angolo. Ma anche lei è in pericolo e contro la sua volontà deve scappare lontano.
È impossibile non restare affascinati dal trionfo dei sentimenti sui preconcetti le barriere e le meschinità, a difesa delle differenze che lo scrittore cileno ha sempre sostenuto. Il romanzo è una satira schiacciante della dittatura ma anche una storia d’amore sovversiva ed è stato proclamato dai cileni “il libro del nuovo millennio”.
Così come la Fata dell’angolo al momento della partenza, anche voi ricordate di mettere in valigia dei vecchi merletti.
Comune di Martellago