Giamaica - La lettrice ribelle

La lettrice ribelle di Ishi Robinson

Con la #ValigiadelLettore questa settimana voliamo in Giamaica per incontrare la giovane protagonista del libro, Akisha Patterson, soprannominata Pumkin, che vive con la madre la nonna e la zia in una casetta con due sole stanze nella periferia di Kingston.

Rifiutata dalla madre che non si occupa di lei e che talvolta arriva alla violenza fisica, Pumkin crea un forte legame con la zia Sophie bella e alla moda che ha per sé e per la nipote grandi progetti per uscire da quella condizione di miseria. Quando le viene offerta l’opportunità di trasferirsi in Francia, Sophie la coglie al volo promettendo a Pumkin di raggiungerla entro un anno durante il quale dovrà impegnarsi per passare il test di francese e poter frequentare la scuola a Marsiglia.

Ma una serie di ostacoli si frappongono tra Akisha e il suo sogno: la nonna muore all’improvviso lasciandola in balìa di una madre ostile e crudele e di un padre che torna a farsi vivo solo per dilapidare le poche sostanze di famiglia. Solo la determinazione e la forza d’animo della ragazza le permetteranno di superare le difficoltà con creatività ed inventiva in un percorso di crescita personale che la porterà dalla spensieratezza della giovinezza alle responsabilità della vita adulta.

Racimolare il denaro per potersi riunire all’amata zia diventerà il suo obiettivo primario e ci riuscirà mettendo a frutto il suo talento, vendendo i dolci tipici giamaicani ai vicini di casa e alle compagne di scuola e imparando al contempo ad ascoltare sé stessa e a seguire i suoi desideri senza dover necessariamente assecondare il volere degli altri.

Un romanzo d’esordio, in cui titolo originale decisamente più azzeccato è “Dolcezza nella pelle”, che con brio e un pizzico di ironia ci racconta una storia di resilienza che ci terrà incollati alle pagine.

Mettiamo in valigia del cocco rapè, immancabile ingrediente dei deliziosi dolci cucinati da Pumkin.